Il corso è sviluppato in un’ottica comportamentale e cognitiva. Il suo obiettivo principale è conoscere più da vicino le balbuzie e gli aspetti neuropsicologici, psicoemotivi e temperamentali che le caratterizzano, per poi apprendere le modalità di intervento indirette e dirette per l’età prescolare, oltre a percorsi neuropsicologici specifici basati su tecniche cognitive e comportamentali di facile gestione per il clinico. Il corso introduce, in chiave clinica, i contributi provenienti da diverse discipline, inquadrando i processi di apprendimento, nonché i meccanismi attentivi ed esecutivi che aiutano la fluenza e l’adattamento emotivo nell’intervento precoce.
Benvenuto!
Materiale da Scaricare – La Balbuzie in età prescolare
Al momento non hai accesso a questo contenuto
30 min
Diagnosi, valutazione e prognosi della balbuzie
ABEP – L’intervista dei genitori di bambini che balbettano
Al momento non hai accesso a questo contenuto
17 min
Aspetti neuropsicologici, psicoemotivi e temperamentali
ABEP – Alterazioni funzionali e strutturali dei disturbi della fluenza
Al momento non hai accesso a questo contenuto
12 min
ABEP – Sistema Attentivo/Esecutivo e regolazione della fluenza
Al momento non hai accesso a questo contenuto
40 min
L’approccio comportamentale nella cura dei disturbi della fluenza in età prescolare: l’intervento indiretto
ABEP – Il condizionamento classico e i disturbi della fluenza
Al momento non hai accesso a questo contenuto
15 min
ABEP – Il condizionamento operante e i disturbi della fluenza
Al momento non hai accesso a questo contenuto
36 min
Carrello
Inizia a scrivere e premi Invio per cercare