DPL1: Il Disturbo Primario di Linguaggio (I Ciclo) – Logos Classics

Una rivisitazione della ricerca per comprendere la rilevanza, le caratteristiche e le ipotesi eziologiche alla base dell’intervento riabilitativo.

Riproduci video

DPL1: Il Disturbo Primario di Linguaggio (I Ciclo) – Logos Classics

Status Attuale

Non Iscritto
Prezzo
90,00

Prezzo

109,80

Inizia

Cosa trovi nel corso

ore asincrone
1
Giorni per studiare
1

Docenti

Logopedista, Psicologa
Pinton Alessandra

Questo è un corso...

Obiettivi formativi

Programma

Date

Altre informazioni utili

  • Per Logopedisti che già lavorano in questo ambito e vogliono confrontarsi con gli ultimi sviluppi della letteratura scientifica in merito alle caratteristiche del disturbo.
  • Per Logopedisti che si affacciano oggi in questo ambito, e vogliono orientarsi nella comprensione dei sintomi che caratterizzano questi quadri clinici.
  • Per confrontarsi con domande quali, ad esempio:
    • Quali sono le manifestazioni cliniche durante lo sviluppo? E nell’età adulta?
    • Da cosa deriva la sintomatologia del DPL? Quali sono le cause?
    • Quali sono le priorità nei diversi momenti evolutivi?
    • Quali sono i collegamenti tra competenze morfologiche e fonologiche?
    • Come sfruttare le informazioni dell’accertamento clinico nel momento della riabilitazione? 
    • Che tipo d’intervento è più adatto alle diverse età?
    • Con quale frequenza è opportuno scandire le sessioni d’intervento?
    • In quanto tempo possiamo avere dei risultati?

 

  • I dati che esprimono la rilevanza del disordine
  • La descrizione delle competenze linguistiche e non linguistiche
  • Le ipotesi avanzate a spiegazione del disturbo
  • I passaggi e le tempistiche dell’accertamento clinico
  • Quali rilevazioni nel DPL
  • L’interpretazione dei risultati
  • Modelli d’intervento che rispondono all’ipotesi del deficit domino specifico
  • Modelli d’intervento che rispondono all’ipotesi del deficit dell’elaborazione dell’input

Questo è un corso FAD asincrono (videoregistrato) erogato con video lezioni (totale 10 ore circa) + esercitazioni (90 minuti circa) + approfondimenti e supervisioni con le docenti.

  • Per iscriversi è sufficiente cliccare sul pulsante “ISCRIVITI” e procedere al pagamento della quota. Se paghi con carta di credito o paypal avrai accesso al corso immediatamente. Se paghi con bonifico dovrai attendere che i nostri sistemi rilevino l’avvenuto accredito dell’importo sul conto corrente. Non è necessario che ci invii la contabile del bonifico.
  • All’iscrizione verrà emessa automaticamente una fattura. La copia di cortesia ti verrà inviata via email e sarà anche scaricabile dalla tua pagina personale.
  • In caso sia previsto un gruppo Facebook riservato, potrai fare tutte le domande che desideri, e confrontarti con i tuoi colleghi. Il docente potrebbe partecipare alla discussione, pur rimanendo non obbligato a farlo. Per l’accesso al gruppo è necessario avere un account di Facebook. L’eventuale assenza dell’utente dal gruppo Facebook non dà diritto a sconti o rimborsi.
  • Tutta la documentazione e i video che costituiscono il ciclo di corsi sono ad uso privato, non cedibile e non condivisibile con altri. I contenuti sono protetti da copyright. Per il bene della Logopedia, ci teniamo a retribuire chi produce e diffonde competenza, consentendogli, con la nostra retribuzione, di formasi, evolvere, e servire ancora meglio la Logopedia Italiana. Per questo ti chiediamo di  non diffondere il materiale audio, video e testuale che ti forniremo, sia per non incorrere in reati puniti dalla legge, sia per continuare a fare il bene della Logopedia Italiana.
  • Non è prevista una quota ridotta per soli uditori. La partecipazione al test ECM è facoltativa.
  • Il corso è pensato ed accreditato solo per le figure professionali specificate sopra. Scoraggiamo l’acquisto da parte di altre categorie professionali, che in ogni caso non riceveranno crediti ECM.
  • Per seguire il corso è sufficiente un computer, un cellulare o un tablet con connessione ad internet. Con dispositivi o software più vecchi di 10 anni potresti non riuscire a caricare le lezioni, o avere un accesso non completo al corso. La connessione ad internet è necessaria per la fruizione. Ti consigliamo di utilizzare browser aggiornati all’ultima versione.
  • Per qualsiasi dubbio, richiesta o necessità tecnica puoi scriverci ad info@logosacademy.it

Iscrivendoti a questo corso, accetti le condizioni d’uso e la privacy policy riportati a questo link: Privacy & Legal

Contenuto del Corso

Scarica gli allegati del corso 1
59 min
1. Le caratteristiche del disordine: Introduzione
5 min
1.1 Le minacce allo sviluppo del linguaggio
13 min
1.2 La diffusione del disturbo e i rischi
20 min
1.3 Una popolazione eterogenea
17 min
2 Le caratteristiche del disturbo
2 min
2.1 Le competenze linguistiche
18 min
2.2 Le competenze non linguistiche
10 min
3 Le ricadute sull’intervento riabilitativo
2 min
3.1 Le ipotesi dominio – specifico
9 min
3.2 Le ipotesi sull’elaborazione percettiva
12 min
3.3 Le ipotesi del deficit fonologico
7 min
3.4 Le ipotesi del deficit della memoria di lavoro
16 min
3.5 Le ipotesi del deficit della memoria procedurale
4 min
4 Conclusioni
6 min
1 di 3

Corsi correlati

€98,82

Uditiva-Mente: dalla percezione uditiva alla parola. Basi valutative e riabilitative audiometriche e logopediche – Logos Classics

81,00
11h 14m
« » pagina 1 / 2

Contenuto del Corso

Scarica gli allegati del corso 1
59 min
1. Le caratteristiche del disordine: Introduzione
5 min
1.1 Le minacce allo sviluppo del linguaggio
13 min
1.2 La diffusione del disturbo e i rischi
20 min
1.3 Una popolazione eterogenea
17 min
2 Le caratteristiche del disturbo
2 min
2.1 Le competenze linguistiche
18 min
2.2 Le competenze non linguistiche
10 min
3 Le ricadute sull’intervento riabilitativo
2 min
3.1 Le ipotesi dominio – specifico
9 min
3.2 Le ipotesi sull’elaborazione percettiva
12 min
3.3 Le ipotesi del deficit fonologico
7 min
3.4 Le ipotesi del deficit della memoria di lavoro
16 min
3.5 Le ipotesi del deficit della memoria procedurale
4 min
4 Conclusioni
6 min
1 di 3
Carrello
Scroll to Top