Battel Irene

Logopedista, PhD

La Dott.ssa Irene Battel è Logopedista, opera c/o il reparto di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Ospedale Civile San Giovanni e Paolo di Venezia – ULSS3 (Serenissima).

Dopo un’esperienza di due anni all’estero dove effettua un Post Graduate Course in Dysphagia Diagnosis and Management presso L’Università di Canterbury, Christchurch, Nuova Zelanda, lavora come Ricercatrice presso la Fondazione Ospedale San Camillo IRCCS di Venezia dal 2012 al 2017. E’ autrice di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.

2006 Laurea in Logopedia c/o la Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università di Padova

2006 Master - Corso di Alta Formazione - Vocologia Artistica - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università di Bologna

2010 Master of Science in Speech and Language Therapy

University of Melbourne (Australia)

2012 Post Graduate Course in Dysphagia Diagnosis and Management. (Pediatric, Neurologic and Head and Neck patients) Van der Veer Institute, Swallowing Rehabilitation Research Laboratory

University of Canterbury, Christchurch, (New Zealand)

Corsi online

Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 6: Laboratorio pratico residenziale di casi clinici sulla riabilitazione respiratoria - BOLOGNA 2026
270,00 290,00
20.8 Crediti Ecm
Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 5: Laboratorio Pratico Residenziale di casi clinici - BOLOGNA 2026
270,00 290,00
20.8 Crediti Ecm
Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 4: Disfagia nella popolazione geriatrica
105,00 125,00
02h 33m
6 Crediti Ecm
Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 3: Disfagia in terapia intensiva
134,00 154,00
00h 07m
8 Crediti Ecm
Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 2: Paziente con tumore testa-collo
187,00 207,00
01h 22m
11 Crediti Ecm
Disfagia nel paziente adulto - Ed. 2025 | Modulo 1: Le basi della presa in carico del paziente disfagico e focus sul paziente neurologico
677,00 697,00
04h 25m
44 Crediti Ecm
La valutazione dei nervi cranici e il test della tosse riflesso nella pratica clinica logopedica
Test I&I: Dalla valutazione dei nervi cranici alla proposta di un percorso riabilitativo - Residenziale
250,00 270,00
14h 00m
18.2 Crediti Ecm
Modulo 6 PLUS: Laboratorio pratico RESIDENZIALE di casi clinici - ROMA 2024
230,00 260,00
16h 00m
20.8 Crediti Ecm
Modulo 6 PLUS: Laboratorio pratico RESIDENZIALE di casi clinici
230,00 260,00
20.8 Crediti Ecm
Modulo 5: Disfagia nella popolazione geriatrica
105,00 135,00
01h 18m
5 Crediti Ecm
Modulo 4: Disfagia in terapia intensiva
105,00 115,00
00h 18m
8 Crediti Ecm
Modulo 3: Paziente neurologico
317,00 337,00
01h 18m
18 Crediti Ecm
Modulo 2: Paziente con tumore testa-collo
217,00 237,00
01h 37m
11 Crediti Ecm
Modulo 1: Le basi della presa in carico del paziente adulto con Disfagia
367,00 387,00
03h 33m
26 Crediti Ecm
La ricerca in Logopedia - Un primo approccio alla letteratura scientifica - MODULO 1
49,00 89,00
05h 49m
5 Crediti Ecm
La ricerca in Logopedia - Un primo approccio alla letteratura scientifica - Percorso COMPLETO
97,00 144,00
La ricerca in Logopedia - Un primo approccio alla letteratura scientifica - MODULO 2
0,00
07h 55m
La valutazione dei nervi cranici e il test della tosse riflesso nella pratica clinica logopedica
La Valutazione dei nervi cranici e il test della tosse riflessa nella pratica clinica. Presentazione dei test I&I e TTR - Asincrono
97,00 167,00
05h 37m
7.5 Crediti Ecm
Il paziente in Terapia Intensiva: Il ruolo del Logopedista nell'equipe Multidisciplinare
97,00 117,00
06h 35m
5 Crediti Ecm
La valutazione dei nervi cranici e il test della tosse riflesso nella pratica clinica logopedica
La Valutazione dei nervi cranici e il test della tosse riflessa nella pratica clinica. Presentazione dei test I&I e TTR
107,00 137,00
06h 11m
7.5 Crediti Ecm
Carrello
Scroll to Top