


Mettendosi in ascolto, anche i bambini con pochi mezzi in qualche modo comunicano, comunicano sempre. Da lì con tenacia, si parte...insieme!

Marta Civica
Logopedista,Titolare studio di logopedia e psicoterapia "LogoLago", ad Anguillara Sabazia (RM)




La Logopedia per me è accoglienza, relazione ed evidenze scientifiche.

Antonella Angelini
Logopedista, Libero professionista a Firenze




Voglio essere il microfono per quei pensieri che faticano a farsi sentire

Maria Vittoria Moro
Logopedista, Libero professionista. a Casale Monferrato (AL)

nuove opportunità di formazione



Mi occupo di funzioni orali, e studio per diventare esperta in Motricità Orofacciale

Elena Baddoo
Logopedista, Libero professionista a Padova




Dimmi che sei una lopedista... senza dirmi che sei una logopedista!
Carmelia de Simone, Anna Rita Longobardi, Manuela Farano, Angela Sodano
Libere Professioniste a Salerno e Napoli




Credo in un approccio multidisciplinare, allo stesso tempo scientifico, affettuoso e personale, nel rispetto dell’unicità di ognuno.

Laura Cerminara
Logopedista, Fondatrice di Logo Mirabello - Studio di Logopedia Milano

contaminazione e network


Crediamo in una logopedia di squadra!
Dianne C. Golles, Fabio R. Tessari, Francesca Loche, Francesca Polini
Studio Logopedia Milano




Sogno una Logopedia viva, in continua evoluzione, un grande network tra colleghi del mondo, per rendere onore alla nostra amata Logopedia.

Paola Perrone
Logopedista, libero professionista, fondatrice di Logos Academy




Crediamo in una logopedia fatta di professionisti che hanno come traguardo comune quello di collaborare per dare al proprio paziente un trattamento eccellente

Monia Pierro e Romina Ronci
Logopediste Libere professioniste CTR- Centro Terapia riabilitativa "San Giuseppe" a Roma

amore per la Logopedia



Sono felice quando i miei piccoli pazienti riescono a rendere comprensibile agli altri i loro desideri.

Janaina Rodrigues Tesari
Logopedista, Libero professionista a Calogne e Brescia




λόγος è parola, discorso... Sogno una logopedia sempre più comunicativa

Azzurra Marrocchesi
Logopedista, Libero Professionista a Barberino-Tavernelle, Firenze




Per me la logopedia è reciprocità, accoglienza, perseveranza, gioia condivisa e continua crescita non solo professionale, ma anche personale.

Serena Leale
Logopedista,
Libero professionista ad Alcamo (TP)


In evidenza

La presa in carico della persona che balbetta dall’età prescolare all’età adulta: consulenza, valutazione, trattamento e follow-up nelle diverse fasce d’età – Residenziale AGRIGENTO – 2025

Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 6: Laboratorio pratico residenziale di casi clinici sulla riabilitazione respiratoria – BOLOGNA 2026

La presa in carico della persona che balbetta dall’età prescolare all’età adulta: consulenza, valutazione, trattamento e follow-up nelle diverse fasce d’età – Residenziale AGRIGENTO – 2025

Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 6: Laboratorio pratico residenziale di casi clinici sulla riabilitazione respiratoria – BOLOGNA 2026
Dove si formano i
Logopedisti italiani
CORSI IN EVIDENZA
GRANDI NOVITA'

The Sooner, the Better: Intervento sul linguaggio in ottica neuropsicologica in fascia 12-36 mesi
ASINCRONO - 13 ore - dott.ssa Lara Abram

The Complexity Approach to Phonological Intervention
ASINCRONO - 1 ora - dott.ssa Amy Graham

La presa in carico della persona che balbetta dall’età prescolare all’età adulta
PERCORSO COMPLETO -Asincrono + Residenziale - dott.ssa Maria Silvia Mazzocchi

Guida alle funzioni orali: MASTICAZIONE
ASINCRONO - 10 ore - dott.ssa Claudia Ferreira

Il bambino con disturbo e selettività alimentare
ASINCRONO - 19 ore - dott.ssa Rosana Magagnini

La Valutazione e la Terapia dello squilibrio miofunzionale orofacciale LOGOS REALITY 2024
RESIDENZIALE - 16 ore - dott.ssa Claudia Ferreira

Strumenti compensativi informatici per DSA: un ponte tra riabilitazione e scuola
ASINCRONO - 10 ore - D. Ferrazzi (Centro Ripamonti)

Una introduzione pratica alla Valutazione Multilivello dell’Eloquio Narrativo applicata alla prova del Nido della BVL_4-12
ASINCRONO - 2 ore - Andrea Marini
LOGOS REALITY 2024
Ricomincia il tour 2024 con la dott.ssa Claudia Ferreira, un viaggio unico ed imperdibile mondo della Motricità Orofacciale.
Assicurati il tuo posto nella città più vicina a te!
La Valutazione e la Terapia dello squilibrio miofunzionale orofacciale: Una visione teorico
Residenziale - 16 ore -Claudia Ferreira
LOGOS REALITY 2024
Abbiamo organizzato un tour per la dott.ssa Chiara Castellani, un viaggio unico ed imperdibile nell’affascinante mondo dei fonemi.
Assicurati il tuo posto nella città più vicina a te!
Dalla /a/ alla /dz/, come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana
Residenziale - 16 ore - Chiara Castellani
Vuoi rimanere aggiornato?
Nuovi corsi, percorsi, laboratori, risorse gratuite: tutto ciò che facciamo per i Logopedisti, direttamente nella tua casella email.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
DA NON PERDERE

“Integrated responsive approach”, oltre la bocca e lo stomaco
FEEDING - Patricia Junqueira - 17 ore - Asincrono

Afasia Primaria Progressiva – quadri clinici e valutazione Logopedica
ASINCRONO - 5 ore - P. Battista

La gestione della disfagia nel paziente con lesione vertebro-midollare
ASINCRONO - 8 ore - docenti vari

Uditiva-Mente: dalla percezione uditiva alla parola.
ASINCRONO - 9 ore - C. Montuschi, D. Sammarco
GRANDI NOVITA'

La Disfagia nel paziente Adulto: percorso di Alta Formazione dalla valutazione al trattamento
Nuovo percorso di Alta Formazione in partenza nel 2024

Dalla /a/ alla /dz/: come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana
LOGOS TOUR RESIDENZIALE - 16 ore - Chiara Castellani

Interpretare l’esame endoscopico della deglutizione nel paziente adulto e anziano
ASINCRONO - 10 ore - A. Schindler et al.
CORSI DI ALTA FORMAZIONE
Percorso di Alta Formazione
La disfagia nel Paziente Adulto - Res. Scientifico dott.ssa Irene Battel
Percorso di eccellenza, dalla teoria alla pratica
Percorso di Alta Formazione - Res. Scientifico Dott.ssa Claudia Ferreira
LOGOS CLASSICS
I grandi classici senza tempo di Logos Academy, senza crediti ECM, sempre disponibili.

Uditiva-Mente: dalla percezione uditiva alla parola. Basi valutative e riabilitative audiometriche e logopediche – Logos Classics

Apprendimento dei Codici Scritti nella Prima Fascia di Scolarità – Logos Classics

Abilità di Counseling per il trattamento logopedico centrato sulla persona – Logos Classics
I percorsi di Alta Formazione
Percorso di Alta Formazione
La disfagia nel Paziente Adulto - Res. Scientifico dott.ssa Irene Battel
Percorso di eccellenza, dalla teoria alla pratica
Percorso di Alta Formazione - Res. Scientifico Dott.ssa Claudia Ferreira
Tutti i corsi disponibili

La presa in carico della persona che balbetta dall’età prescolare all’età adulta: consulenza, valutazione, trattamento e follow-up nelle diverse fasce d’età – Residenziale AGRIGENTO – 2025

Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 6: Laboratorio pratico residenziale di casi clinici sulla riabilitazione respiratoria – BOLOGNA 2026

Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 5: Laboratorio Pratico Residenziale di casi clinici – BOLOGNA 2026

Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 4: Disfagia nella popolazione geriatrica

Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 3: Disfagia in terapia intensiva

PragmaticAzione: dalla teoria all’efficacia della comunicazione – Percorso Completo

Una introduzione pratica alla Valutazione Multilivello dell’Eloquio Narrativo applicata alla prova del Nido della BVL_4-12 – Ed. 2025

Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 2: Paziente con tumore testa-collo

Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 1: Le basi della presa in carico del paziente disfagico e focus sul paziente neurologico

Attuazione logopedica nei pazienti con disordini temporomandibolari – Percorso completo

La presa in carico della persona che balbetta dall’età prescolare all’età adulta: consulenza, valutazione, trattamento e follow-up nelle diverse fasce d’età – Residenziale MILANO – 2025

La Valutazione e la Terapia dello squilibrio miofunzionale orofacciale: Una visione teorico – pratica – 2025 – LOGOS REALITY

Interdentalizzazione e lateralizzazione dei fonemi sibilanti

Dalla /a/ alla /dz/: Impostare e correggere i fonemi della lingua italiana – ASINCRONO 2025

Modulo 1 | La presa in carico della persona con afasia – Introduzione all’approccio conversazionale

Uditiva-Mente: dalla percezione uditiva alla parola. Basi valutative e riabilitative audiometriche e logopediche – Logos Classics

Apprendimento dei Codici Scritti nella Prima Fascia di Scolarità – Logos Classics

Abilità di Counseling per il trattamento logopedico centrato sulla persona – Logos Classics

Il Cluttering: Valutazione e trattamento di una sintomatologia complessa – Logos Classics

DPL2: Il Disturbo Primario di Linguaggio – Tra Suoni e Parole (II Ciclo) – Logos Classics

The Sooner, the Better: Intervento sul linguaggio in ottica neuropsicologica in fascia 12-36 mesi – Trattamento diretto e indiretto

Trattamento dell’alimentazione, del linguaggio e delle funzioni orali in età pediatrica – Logos Classics

Management della valutazione del linguaggio in generale e nei bilingui – Logos Classics

Modulo 4 | Pratiche cliniche in Motricità Orofacciale – Laboratorio Pratico di Fine Percorso – 2025

Modulo 3 | Motricità Orofacciale: la pratica clinica con pazienti adulti con problematiche SMOF di origine muscoloscheletrica – 2024/2025

Modulo 2 | Motricità Orofacciale: la pratica clinica con pazienti pediatrici – 2024/2025

La Discalculia Evolutiva: Linee di Ricerca, Valutazione e Intervento – Logos Classics

La balbuzie in età prescolare: Il trattamento in un’ottica comportamentale e cognitiva – Logos Classics

La presa in carico della persona che balbetta dall’età prescolare all’età adulta: consulenza, valutazione, trattamento e follow-up nelle diverse fasce d’età – Percorso completo

La presa in carico della persona che balbetta dall’età prescolare all’età adulta: consulenza, valutazione, trattamento e follow-up nelle diverse fasce d’età

Le basi del supporto all’oralità nel neonato: connessioni tra professionisti – ASINCRONO – 2024

Modulo 1 | La clinica della Motricità Orofacciale: come lavora l’Esperto – 2024/2025

OCENJEVANJE IN OBRAVNAVA MIOFUNKCIONALNEGA OROFACIALNEGA NERAVNOVESJA: teoretično – praktičen pogled – Asinhroni tečaj

La presa in carico della persona che balbetta dall’età prescolare all’età adulta: consulenza, valutazione, trattamento e follow-up nelle diverse fasce d’età – Residenziale AGRIGENTO – 2025

Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 6: Laboratorio pratico residenziale di casi clinici sulla riabilitazione respiratoria – BOLOGNA 2026

Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 5: Laboratorio Pratico Residenziale di casi clinici – BOLOGNA 2026

Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 4: Disfagia nella popolazione geriatrica

Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 3: Disfagia in terapia intensiva

PragmaticAzione: dalla teoria all’efficacia della comunicazione – Percorso Completo

Una introduzione pratica alla Valutazione Multilivello dell’Eloquio Narrativo applicata alla prova del Nido della BVL_4-12 – Ed. 2025

Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 2: Paziente con tumore testa-collo

Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 1: Le basi della presa in carico del paziente disfagico e focus sul paziente neurologico

Attuazione logopedica nei pazienti con disordini temporomandibolari – Percorso completo
In uscita prossimamente
Corsi online
-
Strumenti compensativi informatici per DSA un ponte tra riabilitazione e scuola
A cura del Centro Ripamonti di Cusano Milanino
-
La ricerca in Logopedia
Un primo approccio alla letteratura scientifica
Dott.sse Irene Battel e Beatrice Manduchi -
Uditiva-mente
Dalla percezione uditiva alla parola
Dott.ssa Carla Montuschi e Dott. Diego Sammarco
-
Integrative Responsive Approach
Beyond the Mouth and the Stomach
Corso internazionale - Dott.ssa Patricia Junqueira -
Strategie di Stimolazione Cognitiva nel setting logopedico
come migliorare l'attenzione, la memoria e le funzioni esecutive nel paziente adulto
Corso internazionale - Dott.ssa Licia C. Paskay -
Afasia Primaria Prograssiva
Quadri clinici e valutazione logopedica
Dott.ssa Petronilla Battista
Corsi residenziali
-
L’approccio fonologico - lessicale del Centro Ripamonti nel trattamento della letto scrittura
A cura del Centro Ripamonti di Cusano Milanino
-
Laboratori pratici esperienziali in Motricità Orofacciale
Pratiche cliniche supervisionate
Laboratori residenziali - Dott.ssa Claudia Ferreira
-
Focus sulla cannula tracheostomica
Valutazione, diagnosi ed intervento
Dott.ssa Isabella Koch -
Tecniche di stimolazione linguistica
In logopedia pediatrica
Dott.ssa Alessandra Pinton
e tanti altri ancora...
Corsi in preparazione e di prossima uscita
-
Titolo del corso
Sottotitolo
Dott. XXX - uscita prevista nel 2023/24/25
-
Titolo del corso
Sottotitolo
Dott. XXX - uscita prevista nel 2023/24/25
Vuoi rimanere aggiornato?
Nuovi corsi, percorsi, laboratori, risorse gratuite: tutto ciò che facciamo per i Logopedisti, direttamente nella tua casella email.
I nostri docenti