PragmaticAzione: dalla teoria all’efficacia della comunicazione | Modulo 2 – Strumenti e Tecniche di Valutazione

Il corso mira a fornire strumenti pratici di valutazione e osservazione dei domini socio-comunicativi, sia di tipo diretto che indiretto.

Attraverso la condivisione del razionale clinico dietro la selezione delle prove valutative, il confronto su materiale audio-visivo, la discussione di casi clinici, verranno fornite ai discenti preziose strategie d’indagine, relative ai domini della cognizione sociale, della pragmatica verbale, della pragmatica non verbale (dimensione paralinguistica e extralinguistica), del contesto e dell’interazione sociale.

La valutazione verrà approfondita sia in relazione al versante di comprensione che quello di produzione, e si soffermerà su diverse fasce d’etè (fascia d’età prescolare, scuola primaria, scuola secondaria di I grado). Verrà altresì introdotto l’innovativo strumento di analisi conversazionale (ideata e messa a punto dai docenti del corso), come mezzo per identificare il fenotipo comunicativo dei bambini con difficoltà pragmatiche e la natura delle bizzarrie comunicative in esso presenti.

PragmaticAzione: dalla teoria all’efficacia della comunicazione | Modulo 2 – Strumenti e Tecniche di Valutazione

Status Attuale

Non Iscritto
Prezzo
187,00
167,00(+ IVA)

Prezzo

228,14 203,74

Inizia

Data chiusura iscrizione
30/11/2025

Hai 90 giorni per completare lo studio e il test ECM
da quando apri la prima lezione


In ogni caso, la pratica Age.na.s. chiude definitivamente il 30 dicembre 2025.


Quindi, indipendentemente dalla data in cui ti iscrivi, dovrai terminare lo studio e il test ECM entro questa data.

Cosa trovi nel corso

ORE ASINCRONE
1
Crediti ecm
1
GIORNI PER STUDIARE
1

Docenti

Questo è un corso...

Obiettivi formativi

Date

Programma

Altre informazioni utili

Questo corso si rivolge principalmente a professionisti che operano nell’ambito dell’età evolutiva, che trattano differenti disturbi del neurosviluppo, con compromissione primaria o secondaria della pragmatica.

E’ accreditato per Logopedisti, Terapisti della Neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Neuropsichiatri infantili e Psicologi.

I discenti apprenderanno tecniche di analisi delle principali competenze pragmatiche nei diversi domini di indagine (cognizione sociale, pragmatica verbale, pragmatica non verbale, contesto e interazione sociale). Saranno, altresì, in grado di operare un’approfondita “analisi degli errori”, in modo da riuscire ad interpolare i dati ottenuti nelle diverse osservazioni, identificare con esattezza la causa della disfunzionalità analizzata e improntare sin da subito un progetto di lavoro a breve, medio e lungo termine.

Questo è un corso FAD asincrono di un totale di 10 ore circa. 

Questo corso dà diritto a 10 crediti ECM ed è accreditato per Logopedisti, Terapisti della Neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Neuropsichiatri infantili e Psicologi.

I crediti saranno erogati entro 90 giorni dalla data di fine accreditamento di ogni corso, e saranno validi per il triennio 2023-2025.

Provider: The Bridge MED srl
ID: 6952
Evento n.: 448073

  • Per iscriversi è sufficiente cliccare sul pulsante “ISCRIVITI” e procedere al pagamento della quota. Se paghi con carta di credito o paypal avrai accesso al corso immediatamente. Se paghi con bonifico dovrai attendere che i nostri sistemi rilevino l’avvenuto accredito dell’importo sul conto corrente. Non è necessario che ci invii la contabile del bonifico.
  • All’iscrizione verrà emessa automaticamente una fattura. La copia di cortesia ti verrà inviata via email e sarà anche scaricabile dalla tua pagina personale.
  • In caso sia previsto un gruppo Facebook riservato, potrai fare tutte le domande che desideri, e confrontarti con i tuoi colleghi. Il docente potrebbe partecipare alla discussione, pur rimanendo non obbligato a farlo. Per l’accesso al gruppo è necessario avere un account di Facebook. L’eventuale assenza dell’utente dal gruppo Facebook non dà diritto a sconti o rimborsi.
  • Tutta la documentazione e i video che costituiscono il ciclo di corsi sono ad uso privato, non cedibile e non condivisibile con altri. I contenuti sono protetti da copyright. Per il bene della Logopedia, ci teniamo a retribuire chi produce e diffonde competenza, consentendogli, con la nostra retribuzione, di formasi, evolvere, e servire ancora meglio la Logopedia Italiana. Per questo ti chiediamo di  non diffondere il materiale audio, video e testuale che ti forniremo, sia per non incorrere in reati puniti dalla legge, sia per continuare a fare il bene della Logopedia Italiana.
  • Non è prevista una quota ridotta per soli uditori. La partecipazione al test ECM è facoltativa.
  • Il corso è pensato ed accreditato solo per le figure professionali specificate sopra. Scoraggiamo l’acquisto da parte di altre categorie professionali, che in ogni caso non riceveranno crediti ECM.
  • In caso di disdetta entro 15 gg dall’inizio del corso ti terremo il 75% della quota valida per l’iscrizione ad un altro corso di Logos Academy entro 3 mesi dall’emissione del buono. Non è previsto alcun rimborso in caso di disdetta con un preavviso inferiore a 15 gg.
  • Per qualsiasi dubbio, richiesta o necessità tecnica puoi scriverci ad info@logosacademy.it

Iscrivendoti a questo corso, accetti le condizioni d’uso e la privacy policy riportati a questo link: Privacy & Legal

Contenuto del Corso

Benvenuto
Benvenuto!
3 min
Materiale da scaricare
APAC – Modulo 2 – Materiale da scaricare
Strumenti e Tecniche di Valutazione
APAC – Modulo 2 – Lezione 1 (E. Leone Sciabolazza)
14 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 2 (E. Leone Sciabolazza)
59 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 3 (E. Leone Sciabolazza)
42 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 4 (E. Leone Sciabolazza)
53 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 5 (E. Leone Sciabolazza)
15 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 6 (E. Leone Sciabolazza)
39 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 7 (E. Leone Sciabolazza)
48 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 8 (E. Leone Sciabolazza)
28 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 9 (E. Leone Sciabolazza)
11 min
Cognizione sociale e Contesto
APAC – Modulo 2 – Lezione 1 (G. Masciarelli)
23 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 2 (G. Masciarelli)
17 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 3 (G. Masciarelli)
9 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 4 (G. Masciarelli)
55 min
1 di 2
Questionario di gradimento

Corsi correlati

€76,86

Una introduzione pratica alla Valutazione Multilivello dell’Eloquio Narrativo applicata alla prova del Nido della BVL_4-12 – Ed. 2025

55,00 63,00
01h 58m
2 Crediti Ecm
€240,34

Dalla /a/ alla /dz/: Impostare e correggere i fonemi della lingua italiana – ASINCRONO 2025

177,00 197,00
10h 04m
10 Crediti Ecm
« » pagina 1 / 3

Contenuto del Corso

Benvenuto
Benvenuto!
3 min
Materiale da scaricare
APAC – Modulo 2 – Materiale da scaricare
Strumenti e Tecniche di Valutazione
APAC – Modulo 2 – Lezione 1 (E. Leone Sciabolazza)
14 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 2 (E. Leone Sciabolazza)
59 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 3 (E. Leone Sciabolazza)
42 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 4 (E. Leone Sciabolazza)
53 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 5 (E. Leone Sciabolazza)
15 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 6 (E. Leone Sciabolazza)
39 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 7 (E. Leone Sciabolazza)
48 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 8 (E. Leone Sciabolazza)
28 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 9 (E. Leone Sciabolazza)
11 min
Cognizione sociale e Contesto
APAC – Modulo 2 – Lezione 1 (G. Masciarelli)
23 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 2 (G. Masciarelli)
17 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 3 (G. Masciarelli)
9 min
APAC – Modulo 2 – Lezione 4 (G. Masciarelli)
55 min
1 di 2
Questionario di gradimento
Carrello
Scroll to Top