Modulo 6 PLUS: Laboratorio pratico RESIDENZIALE di casi clinici

Grazie all’analisi approfondita di casi clinici, questo laboratorio promuove lo sviluppo delle competenze necessarie al ragionamento clinico per la diagnosi e pianificazione del trattamento in disfagia nel paziente adulto. Il laboratorio sarà condotto in modo dinamico e collaborativo, utilizzando i principi del “problem based learning”. L’approccio collaborativo, di costruzione e creazione delle soluzioni, analisi di vincoli e connessioni tra i vari aspetti del caso, renderà l’allievo il protagonista del processo di analisi, e quindi di apprendimento.

I logopedisti saranno guidati dalla docente durante due giornate di esercitazione in gruppo verso un ragionamento completo su casi clinici specifici. I partecipanti saranno divisi in gruppi. Verranno utilizzate specifiche tecniche di diagnosi e pianificazione del trattamento, includendo la definizione di strategie e l’utilizzo di strumenti per la comprensione e soluzione dei casi. Tutto ciò avverrà in un contesto di sperimentazione e dialogo, cooperazione e collaborazione. Alla fine si condivideranno tutti i casi con tutti i gruppi, creando nuove opportunità di crescita ed approfondimento.

Al termine del laboratorio, lo studente avrà fatto esperienza di un metodo di lavoro e ragionamento clinico che gli consentiranno di migliorare la propria capacità analitica e di pianificazione del lavoro di fronte ai pazienti, rivolgendo attenzione anche a come approcciare ad un lavoro interdisciplinare che includa altre figure professionali.

Riproduci video

Modulo 6 PLUS: Laboratorio pratico RESIDENZIALE di casi clinici

Status Attuale

Non Iscritto
Prezzo
260,00
230,00(+ IVA)

Prezzo

317,20 280,60

Inizia

Lezioni scadute agenas il 03/10/2024

Questo corso è chiuso, puoi trovare i nuovi corsi attivi cliccando il pulsante qui sotto

Per iscriverti clicca QUI

Cosa trovi nel corso

ore residenziali
1
Crediti ecm
1
GIORNI PER STUDIARE
1

Docenti

Logopedista, PhD
Battel Irene
Logopedista
Conti Gaia

Questo è un corso...

Obiettivi formativi

Date

Programma

Altre informazioni utili

E’ fatto per te se: 

  • Sei un Logopedista impegnato in ambito Disfagia e vuoi dare nuovo slancioalla tua professionalità, tramite il confronto con docenti di grande esperienza e i più moderni standard internazionali di trattamento.
  • Sei un Logopedista laureato da poco e/o desideri intraprendere un percorso altamente formativoche orienti il tuo cammino professionale nell’ambito della Disfagia.
  • Sei un logopedista curioso, appassionato, che vuole superare schemi antichie pratiche obsolete, mettendosi in gioco con conoscenze e competenze solidamente basate su evidenze scientifiche. Consigliato anche a chi desidera fare ricerca in questo ambito.

Questo corso è accreditato ECM per:  Logopedisti.

Cosa impari con questo Percorso di Alta Formazione: 

  • Questo percorso ti consentirà di riconoscere falsi miti e prassi dubbie nell’ambito della Disfagia odierna, per sostituirli con conoscenze e pratiche basate sulle ultime evidenze scientifiche e sugli ultimi standard internazionali.
  • Il percorso ti darà spunti e competenze per conoscere a fondo la Disfagia, e imparare come riabilitare pazienti diversi con terapie specifiche. Il tutto sviluppando pensiero critico e lasciandosi ispirare da alcuni tra i massimi esperti mondiali in questo ambito.
  • Grazie alla visione multidisciplinare e alla suddivisione del percorso in moduli indipendenti, potrai scegliere il livello di approfondimento che desideri, entrando nei dettagli delle diverse tipologie di pazienti e delle corrispondenti modalità di trattamento.
  • L’obiettivo più alto di questo percorso di Alta Formazione è far nascere una nuova generazione di Logopedisti che sappia innalzare la qualità della nostra professione nell’ambito della Disfagia. E per riuscirci, abbiamo creato un percorso davvero unico e innovativo nel panorama italiano.
  • Il corso ha una durata di 16 ore
  • Si terrà nei giorni indicati in ogni località nei seguenti orari dalle 09.00 alle 18.00. 
  • Il corso si considera attivato al raggiungimento di 20 iscritti. In caso di annullamento ti avviseremo almeno due settimane prima, e ti restituiremo l’intera quota. Non è previsto rimborso per hotel, voli o altre prenotazioni.
  • Ti chiediamo di raggiungere la sede del corso almeno 10 minuti prima dell’inizio dell’evento.
  • Per tutti i dettagli su come raggiungere la sede del corso, visita la sezione “come arrivare“ qui sotto. 
  • Ti raccomandiamo di pianificare i tuoi viaggi in modo da seguire tutto il corso, fino alla fine, sia per assicurarti la presenza minima obbligatoria ai fini dell’accreditamento ECM, sia per non perdere le sessioni pratiche finali e l’opportunità di chiarimenti da parte del docente.

Mercure Bologna Centro

Viale Pietro Pietramellara, 59

40121 – Bologna (BO)

Tel. 051 42211

  • AEROBUS AIRPORT – Fermata dell’autobus – Accesso: 100mt/1 min walk
  • BOLOGNA CENTRALE – Stazione ferroviaria – Accesso: 100mt/1min walk
  • BOLOGNA BORGO PANIGALE – Uscita autostradale – Accesso: 5 km/15 min drive
  • BOLOGNA SAN LAZZARO – Uscita autostradale – Accesso: 7km/15min drive
  • BOLOGNA CASALECCHIO DI RENO – Uscita autostradale – Accesso: 8km/17min drive
  • ACCESSO AL CORSO, nei giorni e negli orari previsti dal Programma
  • CREDITI ECM: i crediti previsti dal corso sono inclusi nel costo di iscrizione
  • ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
  • MATERIALE FORMATIVO: qualora il corso lo preveda, al tuo arrivo in aula troverai un plico di documentazione riservata a te, che include le slide guida e l’eventuale documentazione accessoria che il docente riterrà opportuno fornire
  • NETWORK COFFE: durante la pausa del mattino avrai del tempo per confrontarti con i colleghi e fare network
  • NON INCLUDE: pranzi, cene ed eventuale pernottamento. 

Questo corso dà diritto a 20,8 crediti ECM ed è accreditato per Logopedisti. 

Per ottenere i crediti devi rispettare tutti i requisiti imposti da Agenas, tra cui la partecipazione al corso per almeno il 90% del tempo e il superamento del test finale. Per procedere all’accreditamento ti faremo compilare dei moduli appositi durante il corso.

I crediti saranno erogati entro 90 giorni dalla data di fine accreditamento di ogni corso, e saranno validi per il triennio 2023-2025.

E’ accreditato per Logopedisti.

I crediti saranno erogati entro 90 gg dal 13/10/2024 e saranno validi per il triennio 2023-2025


Provider: The Bridge MED srl
ID: 6952
Evento n.: 428311

  • Per iscriversi è sufficiente cliccare sul pulsante “ISCRIVITI” e procedere al pagamento della quota. Se paghi con carta di credito o Paypal avrai accesso al corso immediatamente. Se paghi con bonifico dovrai attendere che i nostri sistemi rilevino l’avvenuto accredito dell’importo sul conto corrente. Non è necessario che ci invii la contabile del bonifico.
  • All’iscrizione verrà emessa automaticamente una fattura. La copia di cortesia ti verrà inviata via email e sarà anche scaricabile dalla tua pagina personale.
  • Tutta la documentazione e i video che costituiscono il ciclo di corsi sono ad uso privato, non cedibile e non condivisibile con altri. I contenuti sono protetti da copyright. Per il bene della Logopedia, ci teniamo a retribuire chi produce e diffonde competenza, consentendogli, con la nostra retribuzione, di formarsi, evolvere, e servire ancora meglio la Logopedia Italiana. Per questo ti chiediamo di  non diffondere il materiale audio, video e testuale che ti forniremo, sia per non incorrere in reati puniti dalla legge, sia per continuare a fare il bene della Logopedia Italiana.
  • Non è prevista una quota ridotta per soli uditori. La partecipazione al test ECM è facoltativa.
  • Il corso è pensato ed accreditato solo per le figure professionali specificate sopra. Scoraggiamo l’acquisto da parte di altre categorie professionali, che in ogni caso non riceveranno crediti ECM.
  • In caso di disdetta entro 15 gg dall’inizio del corso ti terremo il 75% della quota valida per l’iscrizione ad un altro corso di Logos Academy. L’importo relativo al 75% verrà convertito in Punti Logos e accreditato sul tuo profilo. I Punti Logos scadono alla fine di ogni triennio Age.na.s. Non è previsto alcun rimborso in caso di disdetta con un preavviso inferiore a 15 gg.
  • Per qualsiasi dubbio, richiesta o necessità tecnica puoi scriverci ad info@logosacademy.it

Iscrivendoti a questo corso, accetti le condizioni d’uso e la privacy policy riportati a questo link: Privacy & Legal

Contenuto del Corso

Lezioni scadute agenas il 03/10/2024

Questo corso è chiuso, puoi trovare i nuovi corsi attivi cliccando il pulsante qui sotto

Benvenuto
Complimenti
Complimenti – RESIDENZIALI – CLASS 23-25
Questionario di gradimento

Corsi correlati

€353,80

Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 6: Laboratorio pratico residenziale di casi clinici sulla riabilitazione respiratoria – BOLOGNA 2026

270,00 290,00
20.8 Crediti Ecm
€353,80

Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 5: Laboratorio Pratico Residenziale di casi clinici – BOLOGNA 2026

270,00 290,00
20.8 Crediti Ecm
€152,50

Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 4: Disfagia nella popolazione geriatrica

105,00 125,00
02h 33m
6 Crediti Ecm
€850,34

Disfagia nel paziente adulto – Ed. 2025 | Modulo 1: Le basi della presa in carico del paziente disfagico e focus sul paziente neurologico

677,00 697,00
04h 25m
44 Crediti Ecm
« » pagina 1 / 2

Contenuto del Corso

Lezioni scadute agenas il 03/10/2024

Questo corso è chiuso, puoi trovare i nuovi corsi attivi cliccando il pulsante qui sotto

Benvenuto
Complimenti
Complimenti – RESIDENZIALI – CLASS 23-25
Questionario di gradimento
Carrello
Scroll to Top