Status Attuale
Prezzo
Inizia
Data chiusura iscrizione
10/10/2025Hai 180 giorni per completare lo studio e il test ECM
da quando apri la prima lezione
In ogni caso, la pratica Age.na.s. chiude definitivamente il 9 dicembre 2025.
Quindi, indipendentemente dalla data in cui ti iscrivi, dovrai terminare lo studio e il test ECM entro questa data.
Cosa trovi nel corso
- Esercitazioni pratiche + approfondimenti
- Lezioni videoregistrate, da seguire quando e dove vuoi, con la partecipazione di docenti internazionali
- Tradotto e doppiato in italiano da colleghi logopedisti
- 180 giorni per studiare
- Assistenza tecnica 7/7
Docenti
Ferreira Claudia L. P.
Romagnoli Marco
Lopes Calciolari Rita
Monteiro Correia Medeiros Andrèa
Manzotti Andrea
Scarmagnani Rafaeli Higa
Junqueira Patricia
Magagnini Rosana
Boni Rosana Cristina
Questo è un corso...
- Questo corso fa parte di un percorso di Alta Formazione
- Con docenti internazionali
- Puoi seguire le lezioni da qualunque dispositivo
- Traduzione e doppiaggio in italiano a cura di colleghi logopedisti
- Con crediti ECM
- 180 giorni per studiare
- Assistenza tecnica 7/7
Obiettivi formativi
- Offrire conoscenze teoriche approfondite e strumenti pratici specifici per abilitare il Logopedista all’identificazione, valutazione, diagnosi e trattamento dei pazienti pediatrici con squilibri miofunzionali orofacciali (SMOF) e disturbi associati.
- Fornire competenze per un adeguato ragionamento clinico, attraverso gruppi di studio, laboratori e supervisioni di casi clinici.
- Qualificare il Logopedista per la migliore collaborazione in team interdisciplinare
Date
- CORSO
- Lezioni disponibili a partire dal 6 dicembre 2024
- LEZIONI SINCRONE
- Discussione clinica supervisionata: sabato 28 giugno 2025, dalle 10.00 alle 13.00 - dott.ssa Claudia Ferreira
- SCADENZE
- Iscrizioni aperte fino al 10 ottobre 2025
-
180 giorni per visualizzare le lezioni e completare il test ECM
da quando apri la prima lezione - Non potrai più visualizzare le lezioni e completare il test ECM a partire dal 9 dicembre 2025 (chiusura pratica Age.na.s.)
Altre informazioni utili
Questo corso è pensato e realizzato per Logopedisti che desiderano diventare Esperti in Motricità Orofacciale in ambito pediatrico. Con questo modulo si ottiene una conoscenza approfondita sull’identificazione, la valutazione, la diagnosi e il trattamento dei pazienti pediatrici con squilibri miofunzionali orofacciali (SMOF) e disturbi associati.
Conoscenze teorico-pratiche approfondite, specifiche per l’identificazione, la valutazione, la diagnosi e l’intervento miofunzionale in ambito pediatrico:
- Aspetti ORL in ambito pediatrico
- Neonatologia, disturbi di alimentazione e alimentazione selettiva in età pediatrica
- Valutazione e trattamento delle alterazioni del frenulo linguale
- I vizi orali: quando e come intervenire
- Valutazione e trattamento logopedico integrato dell’ortognatodonzia pediatrica e ortodonzia
- Valutazione e trattamento della respirazione orale e dei disturbi respiratori del sonno in ambito pediatrico
- Valutazione e trattamento delle anomalie craniofacciali e labiopalatoschisi
- Diagnosi differenziale tra alterazioni dello speech di origine muscolo-scheletrica e centrale
- Alterazioni dello speech di origine scheletrica
- Approccio ai casi e ragionamento clinico, anche con gruppi di studio e supervisioni con casi clinici
Questo è un corso FAD asincrono (videoregistrato) erogato con video lezioni (circa 59 ore), indicazioni per approfondimento personale, oltre a lezioni sincrone (circa 3 ore) e gruppo Facebook riservato dedicati all’interattività tra studenti e con il Docente.
Dal giorno in cui visualizzi la prima lezione, hai a disposizione 180 giorni per completare il tuo studio e la pratica ECM, sempre comunque entro la scadenza della pratica Agenas indicata nel corso. Terminato questo periodo le lezioni non saranno più accessibili.
Questo corso dà diritto a 50 crediti ECM ed è accreditato ECM per le seguenti discipline: Logopedia, Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria, Neuropsichiatria infantile, Medicina Fisica e Riabilitazione, Neurologia e Odontoiatria.
I crediti saranno erogati entro 90 giorni dalla chiusura della pratica Age.na.s, e saranno validi per il triennio 2023-2025.
Ti ricordiamo che la normativa in vigore richiede a tutti i professionisti sanitari di formarsi per un minimo di 150 crediti a triennio. Se nel triennio superi i 150 crediti ECM, i crediti eccedenti ti vengono tenuti validi per il triennio successivo, fino ad un massimo di 30 crediti.
Provider: The Bridge MED S.r.l.
ID: 6952
Evento: 436574
- Per iscriversi è sufficiente cliccare sul pulsante “ISCRIVITI” e procedere al pagamento della quota. Se paghi con carta di credito o paypal avrai accesso al corso immediatamente. Se paghi con bonifico dovrai attendere che i nostri sistemi rilevino l’avvenuto accredito dell’importo sul conto corrente. Non è necessario che ci invii la contabile del bonifico.
- All’iscrizione verrà emessa automaticamente una fattura. La copia di cortesia ti verrà inviata via email e sarà anche scaricabile dalla tua pagina personale.
- In caso sia previsto un gruppo Facebook riservato, potrai fare tutte le domande che desideri, e confrontarti con i tuoi colleghi. Il docente potrebbe partecipare alla discussione, pur rimanendo non obbligato a farlo. Per l’accesso al gruppo è necessario avere un account di Facebook. L’eventuale assenza dell’utente dal gruppo Facebook non dà diritto a sconti o rimborsi.
- Tutta la documentazione e i video che costituiscono il ciclo di corsi sono ad uso privato, non cedibile e non condivisibile con altri. I contenuti sono protetti da copyright. Per il bene della Logopedia, ci teniamo a retribuire chi produce e diffonde competenza, consentendogli, con la nostra retribuzione, di formasi, evolvere, e servire ancora meglio la Logopedia Italiana. Per questo ti chiediamo di non diffondere il materiale audio, video e testuale che ti forniremo, sia per non incorrere in reati puniti dalla legge, sia per continuare a fare il bene della Logopedia Italiana.
- Non è prevista una quota ridotta per soli uditori. La partecipazione al test ECM è facoltativa.
- Il corso è pensato ed accreditato solo per le figure professionali specificate sopra. Scoraggiamo l’acquisto da parte di altre categorie professionali, che in ogni caso non riceveranno crediti ECM.
- Per seguire il corso è sufficiente un computer, un cellulare o un tablet con connessione ad internet. Con dispositivi o software più vecchi di 10 anni potresti non riuscire a caricare le lezioni, o avere un accesso non completo al corso. La connessione ad internet è necessaria per la fruizione. Ti consigliamo di utilizzare browser aggiornati all’ultima versione.
- Per qualsiasi dubbio, richiesta o necessità tecnica puoi scriverci ad info@logosacademy.it
Iscrivendoti a questo corso, accetti le condizioni d’uso e la privacy policy riportati a questo link: Privacy & Legal
Contenuto del Corso
Questionario finale ECM
Corsi correlati

Attuazione logopedica nei pazienti con disordini temporomandibolari – Percorso completo

Attuazione logopedica nei pazienti con disordini temporomandibolari – RESIDENZIALE 2025

La Valutazione e la Terapia dello squilibrio miofunzionale orofacciale: Una visione teorico – pratica – 2025 – PESCARA

La Valutazione e la Terapia dello squilibrio miofunzionale orofacciale: Una visione teorico – pratica – 2025 – PALERMO
