Le basi del supporto all’oralità nel neonato: connessioni tra professionisti – ASINCRONO – 2024

Questo corso nasce da un desiderio: quello di permettere a sempre più Logopedisti italiani di lavorare con i neonati. Il Logopedista esperto in neonatologia può fare prevenzione, può fare formazione ai genitori, e può rappresentare certamente un valore aggiunto nei reparti di neonatologia per il supporto all’oralità del neonato fisiologico e patologico.

Un percorso completo e specifico per Logopedisti, con basi solide, a partire da una visione multidisciplinare, che conduce poi allo specifico logopedico, con molti spunti pratici. E’ un supporto all’oralità nel neonato fisiologico, con particolare attenzione al sostegno all’allattamento nelle principali situazioni di patologia neonatale. Con successivo approfondimento pratico durante il Laboratorio Residenziale esclusivo per Logopedisti.

Un percorso unico in Italia, approfondito, scientifico e clinico allo stesso tempo, che insieme alla logopedista include contributi unici come quello del neonatologo, dell’infermiera, della psicologa, dell’osteopata neonatale e dell’odontoiatra, con i quali è fondamentale saper impostare un confronto.

Riproduci video

Status Attuale

Non Iscritto
Prezzo
287,00
267,00(+ IVA)

Prezzo

350,14 325,74

Inizia

L'iscrizione del corso è terminata il 07-05-2025

Hai 90 giorni per completare lo studio e il test ECM
da quando apri la prima lezione

 

In ogni caso, la pratica Age.na.s. chiude definitivamente il 6 giugno 2025.

 

Quindi, indipendentemente dalla data in cui ti iscrivi, dovrai terminare lo studio e il test ECM entro questa data.

Cosa trovi nel corso

ore ASINCRONE
1
Crediti ECM
1
GIORNI PER STUDIARE
1

Responsabile Scientifico:

Chiara Piscitelli, Logopedista e IBCLC

Docenti

Odontoiatra, Osteopata
Colasanto Stefano
Osteopata Pediatrico
Petracca Marco

Questo è un corso...

Obiettivi formativi

Date

Programma

Altre informazioni utili

Corso ASINCRONO accreditato per: Logopedisti, Odontoiatri, Ostetrici, Fisioterapisti, Psicologi, Psicoterapeuti, Pediatri, Infermieri, Neuropsichiatri, Foniatri, Otorinolaringoiatri e Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. 

Avrai una visione completa, a partire dalla gravidanza e dal parto con l’ostetrica, per poi comprendere con la psicologa ciò che accade ai neogenitori, soprattutto in situazioni di patologia. Il neonatologo e l’infermiera ci aiuteranno a comprendere dal punto di vista medico e assistenziale, la gestione delle principali patologie neonatali, e successivamente l’osteopata neonatale e l’odontoiatra ci permetteranno di comprendere le basi dello sviluppo orale dalla loro prospettiva. La logopedista introdurrà invece gli ambiti di intervento specifici nei quali può essere utile il nostro supporto in età neonatale. Tra le altre cose vedremo come avviene l’allattamento in fisiologia, conoscere le modalità alternative, specialmente nei casi di patologie neonatali.
Chiuderà il percorso un Laboratorio Pratico, in presenza, sul supporto all’oralità del neonato attraverso il sostegno all’allattamento. Partiremo dall’anatomofisiologia, per arrivare a sperimentare posizionamenti, strategie e facilitazioni da proporre in fisiologia ma soprattutto in patologia.

Questo è un corso FAD asincrono di un totale di 18 ore circa. 

Questo corso dà diritto a 18 crediti ECM ed è accreditato per Logopedisti, Odontoiatri, Ostetrici, Fisioterapisti, Psicologi, Psicoterapeuti, Pediatri, Infermieri, Neuropsichiatri, Foniatri, Otorinolaringoiatri e Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età.

I crediti saranno erogati entro 90 giorni dalla data di fine accreditamento di ogni corso, e saranno validi per il triennio 2023-2025.

Provider: The Bridge MED srl
ID: 6952
Evento n.: 421526

  • Per iscriversi è sufficiente cliccare sul pulsante “ISCRIVITI” e procedere al pagamento della quota. Se paghi con carta di credito o paypal avrai accesso al corso immediatamente. Se paghi con bonifico dovrai attendere che i nostri sistemi rilevino l’avvenuto accredito dell’importo sul conto corrente. Non è necessario che ci invii la contabile del bonifico.
  • All’iscrizione verrà emessa automaticamente una fattura. La copia di cortesia ti verrà inviata via email e sarà anche scaricabile dalla tua pagina personale.
  • In caso sia previsto un gruppo Facebook riservato, potrai fare tutte le domande che desideri, e confrontarti con i tuoi colleghi. Il docente potrebbe partecipare alla discussione, pur rimanendo non obbligato a farlo. Per l’accesso al gruppo è necessario avere un account di Facebook. L’eventuale assenza dell’utente dal gruppo Facebook non dà diritto a sconti o rimborsi.
  • Tutta la documentazione e i video che costituiscono il ciclo di corsi sono ad uso privato, non cedibile e non condivisibile con altri. I contenuti sono protetti da copyright. Per il bene della Logopedia, ci teniamo a retribuire chi produce e diffonde competenza, consentendogli, con la nostra retribuzione, di formarsi, evolvere, e servire ancora meglio la Logopedia Italiana. Per questo ti chiediamo di  non diffondere il materiale audio, video e testuale che ti forniremo, sia per non incorrere in reati puniti dalla legge, sia per continuare a fare il bene della Logopedia Italiana.
  • Non è prevista una quota ridotta per soli uditori. La partecipazione al test ECM è facoltativa.
  • Il corso è pensato ed accreditato solo per le figure professionali specificate sopra. Scoraggiamo l’acquisto da parte di altre categorie professionali, che in ogni caso non riceveranno crediti ECM.
  • In caso di disdetta entro 15 gg dall’inizio del corso ti terremo il 75% della quota valida per l’iscrizione ad un altro corso di Logos Academy entro 3 mesi dall’emissione del buono. Non è previsto alcun rimborso in caso di disdetta con un preavviso inferiore a 15 gg.
  • Per qualsiasi dubbio, richiesta o necessità tecnica puoi scriverci ad info@logosacademy.it

Iscrivendoti a questo corso, accetti le condizioni d’uso e la privacy policy riportati a questo link: Privacy & Legal

Corsi correlati

€76,86

Una introduzione pratica alla Valutazione Multilivello dell’Eloquio Narrativo applicata alla prova del Nido della BVL_4-12 – Ed. 2025

55,00 63,00
01h 58m
2 Crediti Ecm
€240,34

Dalla /a/ alla /dz/: Impostare e correggere i fonemi della lingua italiana – ASINCRONO 2025

177,00 197,00
10h 04m
10 Crediti Ecm
« » pagina 1 / 3

Contenuto del Corso

Benvenuto!
Benvenuto!
3 min
Materiale da scaricare
ABSO – Materiale da scaricare
5 min
ABSO - LEZIONE 1 - De Marzi
Lezione 1.1 – La gravidanza
26 min
Lezione 1.2 – Travaglio e parto
48 min
Lezione 1.3 – Il post-partum
9 min
ABSO - LEZIONE 2 - Petrangeli
Lezione 2.2 – La comunicazione consapevole
23 min
ABSO - LEZIONE 3 - Pinna
Lezione 3.1 – Principi di neonatologia
35 min
37 min
Lezione 3.3 – Gemellarità e malformazioni orali
35 min
ABSO - LEZIONE 4 - Rossin
ABSO - LEZIONE 5 - Petracca
Lezione 5.1 – Osteopatia pediatrica e allattamento
41 min
ABSO - LEZIONE 6 - Colasanto
Lezione 6.1 – L’importanza della bocca
23 min
1 di 2
Questionario di gradimento
Carrello
Scroll to Top