Protetto: “Integrated responsive approach”, oltre la bocca e lo stomaco – Logos Classics

Questo corso aiuta i logopedisti ad ampliare le proprie competenze nella presa in carico di neonati e bambini con problemi alimentari.

Seguendo l’Integrative Responsive Approach, questo corso analizza le difficoltà alimentari dei bambini come un sintomo di qualcosa che blocca il loro desiderio naturale di mangiare. L’approccio è caratterizzato da strategie di diagnosi e di condotta terapeutica che rispettano i bambini e tengono conto del loro intero universo.

L’obiettivo di questo corso è quello di apprendere a lavorare insieme alla motivazione intrinseca dei bambini, risvegliando naturalmente il loro desiderio di mangiare e rispettando i loro segnali di fame e sazietà. Questo approccio si concentra soprattutto sull’aiutare i bambini e le loro famiglie a comprendere le difficoltà alimentari, imparando a gestirle, al fine di vivere il momento del pasto in modo più sereno e sicuro.

Riproduci video

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Carrello
Scroll to Top