Disturbo Socio Pragmatico Comunicativo

La Pragmatica è la capacità di usare il linguaggio in modo appropriato rispetto al contesto e all’obiettivo comunicativo prefissato. Dalla prosodia alla modulazione vocale, dall’ironia alla capacità di distinguere le ambiguità o le informazioni implicite contenute nel messaggio, la pragmatica è quella componente della comunicazione che ci consente di apprezzare la reale intenzione comunicativa di chi ci parla, e a nostra volta di modulare il messaggio attraverso un codice, verbale o non verbale, che può andare oltre il significato letterale, secondo i nostri obiettivi comunicativi.

I training di riabilitazione delle abilità socio-pragmatiche-comunicative sono indicati in tutte quelle patologie dove si riscontrano alterazioni dell’uso sociale della comunicazione. Questo aspetto è frequentemente coinvolto, per esempio, nei disturbi del neurosviluppo, come la disabilità intellettiva, i disturbi del linguaggio e della comunicazione, il disturbo dello spettro autistico, il disturbo da deficit di attenzione/iperattività, il disturbo specifico dell’apprendimento e i disturbi del movimento. Un deficit nella comunicazione è altrettanto frequente anche nelle patologie secondarie a cerebrolesioni congenite o acquisite, come le p.c.i, i traumi cranici, gli stroke infantili, le m.a.v. o gli esiti da interventi chirurgici per tumori o malformazioni a livello cerebrale e in moltissime sindromi genetiche.

Tutto questo complesso di disturbi comporta un elevato carico sanitario, sociale ed economico. Per questo motivo un intervento riabilitativo che tenga conto non solamente dell’epifenomeno (bassa prestazione in una singola abilità, per esempio il linguaggio o le abilità non verbali) ma anche della funzione comunicativa intesa come possibilità e capacità di adattamento a un contesto, diventa indispensabile per quello che è lo scopo della riabilitazione: il miglioramento del benessere della persona.

Clicca QUI per conoscere i dettagli del Percorso di Alta Formazione

 

 

Riproduci video

Disturbo Socio Pragmatico Comunicativo

Status Attuale

Non Iscritto
Prezzo
0,00

Prezzo

0,00

Inizia

Docenti

Logopedista
Marotta Luigi

Contenuto del Corso

Certificato di Alta Formazione DSPC 2023
3000 min
Questionario di gradimento

Corsi correlati

Contenuto del Corso

Certificato di Alta Formazione DSPC 2023
3000 min
Questionario di gradimento
Carrello
Scroll to Top